26 AGOSTO 1914

111 anni dalla nascita di Julio Cortázar

Scrittore, insegnante e sceneggiatore, Julio Cortázar nacque a Bruxelles, Belgio, il 26 agosto 1914 e morì il 12 febbraio 1984 a Parigi, Francia.

Suo padre lavorava come addetto commerciale presso l'Ambasciata argentina in Belgio, motivo per cui nacque in quel Paese europeo.

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale costrinse la famiglia a trasferirsi in Svizzera, fino al rientro a Buenos Aires nel 1918.Nel 1932 ottenne il diploma di maestro, e tre anni dopo iniziò gli studi in Filosofia e Lettere, che abbandonò per sostenere economicamente sua madre.

Insegnò, pubblicò studi di critica letteraria e, nel 1938, con lo pseudonimo di Julio Denis, pubblicò il suo primo libro: Presencia, una raccolta di sonetti. Nel 1951, anno in cui cominciò il suo esilio, pubblicò Bestiario e si trasferì in Europa, stabilendosi a Parigi fino alla morte. Nel 1963 pubblicò Rayuela, la sua opera maestra, che rivoluzionò la struttura del romanzo. Tradotta in oltre trenta lingue, fu centrale nel boom della letteratura latinoamericana.

Fu attivamente impegnato con la Rivoluzione cubana, sostenne il governo di Salvador Allende in Cile, la rivoluzione sandinista in Nicaragua, e nel 1974 partecipò al Tribunale Russell II, denunciando le violazioni dei diritti umani in America Latina.

Cortázar pubblicò 28 opere, di cui quattro postume, tra cui racconti, romanzi, poesie, prosa poetica, opere teatrali e miscellanee in cui si intrecciano generi diversi.