Giovedì 13 luglio abbiamo contattato la Dottoressa Maria Gabriella Conte, insegnante di scuola secondaria di primo grado in Italia. La Dott.ssa Conte ha tenuto una conferenza presso l'Associazione Dante Alighieri di Buenos Aires dal titolo "La lingua e i dialetti, […]
Martedì 11 luglio abbiamo intervistato telefonicamente il Dott. Gian Luigi Molinari, presidente della Consulta Regionale degli Emiliano-Romagnoli nel mondo.
Giovedì 7 luglio abbiamo intervistato Daniele Biacchessi, regista del film "Una generazione scomparsa. I Mondiali in Argentina del 1978".
Martedì 20 giugno abbiamo intervistato telefonicamente il Sig. Nicolás Moretti, coordinatore generale del Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia-Argentina ed alma máter del terzo Festival della Musica Italiana che si svolge a La Plata, provincia di Buenos Aires.
Mercoledì 21 giugno abbiamo intervistato telefonicamente il critico enogastronomico Pietro Sorba, responsabile della quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana di Buenos Aires.
Intervista al Musicista e liutaio Matteo Gherardi. Matteo é il percussionista dell'associazione filarmonica città di Ardea, e anche direttore artistico insieme al maestro Raffaele Gaizo del prestigioso ARDEA JAZZ
Mercoledì 28 giugno abbiamo intervistato Domenico Lucano, e ci ha raccontato che 20 anni fa, una nave è arenata sulla loro spiaggia. C'erano molte persone che fuggivano dalle guerre, dalle persecuzioni.
Giovedì 4 maggio abbiamo intervistato Gervasio Barreiro, maestro liutaio. Lavora presso il teatro Colón della città di Buenos Aires e nel suo laboratorio della zona nord della provincia di Buenos Aires.
Martedì 25 aprile abbiamo intervistato Santiago Orduna, pallavolista italo-argentino. Ex giocatore della nazionale argentina, Santiago gioca nel ruolo di palleggiatore nel Modena Volley.