Giovedì 27 aprile abbiamo intervistato telefonicamente il Prof. Gino Roncaglia, uno dei pionieri dell'uso d'internet in Italia e della riflessione sulle sue potenzialità culturali. Ha pubblicato parecchi libri, uno di essi tradotto in spagnolo ed edito dall'Eduvim.
Mercoledì 12 aprile abbiamo intervistato il Dott. Roberto Losso, dottore in medicina e chirurgia (Università La Sapienza), psicanalista, specialista in psichiatria. È membro titolare dell'Associazione Psicanalitica Argentina e dell'International Psychoanalitic Foundation.
Mercoledì 29 marzo lo scienzato argentino Livio Gratton del Istituto Colomb (Unsan), ha dialogato con Rae Argentina al Mondo e si è riferito all'importanza dei piccoli satelliti, gli usi e le possibilità di questa tecnologia. Dal 7 al 10 marzo […]
Egli è nato a Milano ma è vissuto a Foggia, la sua terra, per finalmente trasferirisi nel 2000 in Argentina, De Santis ci ha raccontato il percorso della sua vita, le sottili differenze tra la cucina e gli ingredienti argentini e […]
Giovedì 23 marzo abbiamo intervistato Don Luis Alberto Duacastella, già segretario del defunto cardinale Jorge Mejía, professore di teologia presso l'Università Cattolica Argentina. Don Luis ha trascorso 17 anni in Vaticano. Lo abbiamo convocato per dialogare con lui sul rapporto […]
L'autore di brani quali Cara Droga, Paesaggio e Respiro, fra altri successi, ha dialogato con Caritina Cosulich e Chelo Ayala, e ha raccontato come ha musicato la preghiera più famosa di Jacopone da Todi "Stabat Mater" scritta in latino. Si […]
Giovedì 9 marzo abbiamo intervistato l'artista Ida de Vincenzo, pittrice italiana che vive in Argentina. Lei ci ha raccontato la sua storia. Nata a Cropalati, in Calabria, nel secondo dopoguerra. Ida de Vincenzo spiega nel suo blog: "Sono una donna […]
Durante le guerre dell'indipendenza dell'Argentina, c'erano delle donne che affiancavano le truppe e che sono passate alla storia come ignote compagne soldatesse. Tuttavia...