L'Argentina ha battuto il record storico per la produzione nazionale mensile di energia rinnovabile ad agosto. Lo riferisce un comunicato della segreteria dell'Energia argentina. Secondo i dati, il mese scorso sono stati prodotti nel Paese 1.909,1 GWh da fonti rinnovabili. […]
Le organizzazioni di difesa dei diritti umani hanno celebrato a Buenos Aires la decisione dell'Unesco di riconoscere il Museo della Memoria aperto nella ex Scuola di meccanica della Marina (Esma) come Patrimonio mondiale dell'umanità. Per l'occasione, in presenza di Madri […]
Il governo argentino, attraverso il ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo sostenibile, ha reso noto che cercherà di promuovere un disegno di legge per la creazione di un'area protetta nelle Isole Malvinas che sarà sottoposto all'esame del Congresso. L'annuncio è stato […]
Il Commissione per la Legislazione del Lavoro della Camera dei Deputati ha iniziato l'analisi di una serie di sette proposte di legge di legislatori di diversi partiti che propongono la riduzione dell'orario di lavoro. La presidente della commissione, Vanesa Siley, […]
Giovedì 21 settembre Rae Italiano ha intervistato telefonicamente la Dott.ssa Florence Colleoni, glaciologa e paleoclimatologa dell'Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste. La ricercatrice ci ha spiegato che è troppo presto per conoscere le cause della riduzione dell'estensione del […]
Il giornalista, avvocato, professore universitario e scrittore Mario Wainfeld è morto all'età di 74 anni. Nato a Buenos Aires il 20 novembre 1948, Wainfeld è stato fino alla sua morte conduttore del programma Gente de a pie su Radio Nacional. […]
La Camera dei Deputati ha approvato e inviato al Senato il disegno di legge che modifica l'imposta sul reddito, la creazione di cinque università e l'attuazione del programma occupazionale "Mipyme". Dopo oltre sette ore di dibattito, il partito al governo […]
Il Museo del Sito della Memoria dell'ESMA, situato nel luogo in cui operava il più grande centro di detenzione clandestino del Paese durante l'ultima dittatura civile-militare, è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco, dopo essere stato dichiarato sito […]
Il presidente Alberto Fernández si è presentato all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ha pronunciato un discorso che includeva critiche all'architettura finanziaria internazionale e alla speculazione sui prodotti alimentari, sostenendo che le potenze economiche "cercano solo di imporre le stesse […]