AMBASCIATORE DEL CHAMAMÉ

È morto a 87 anni il fisarmonicista Raúl Barboza

Il fisarmonicista, autore e compositore era nato a Buenos Aires il 22 giugno 1938 e risiedeva a Parigi, in Francia, dal 1987.

La notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica dal suo produttore artistico, Alberto Felici, attraverso un comunicato stampa.
Raúl Barboza iniziò a suonare la fisarmonica a 6 anni con tale abilità e virtuosismo da essere soprannominato “Raulito El Mago”.

Con una carriera lunga 70 anni, è stato un vero ambasciatore del chamamé nel mondo intero. Ha condiviso il palco e registrazioni con artisti del calibro di Atahualpa Yupanqui, Astor Piazzolla, Mercedes Sosa, Jairo, Richard Galliano, Carlos García, Ramón Navarro, Cesaria Evora, Peter Gabriel, Juanjo Domínguez, Ariel Ramírez, tra gli altri.

È stato premiato nel nostro Paese in tre occasioni con i Premi Atahualpa; Premio KONEX: "Una delle cinque figure più importanti nella storia della Musica Popolare" come strumentista di folklore; Premio SADAIC: “Francisco Canaro” per la sua opera di diffusione del chamamé all’estero; Premio Clarín: “Miglior Artista dell’Anno”, tra molti altri.