LA FOLKLORICA

"La ricerca di una musica popolare di contenuto popolare è stata ed è uno degli obiettivi più ambiti del popolo argentino. I suoi artisti, fin […]

LA FOLKLORICA

Il charango é un piccolo strumento musicale a corde, che sembra abbia avuto origine a Potosì, in Bolivia, dove fiorì ogni genere di arte a […]

LA FOLKLORICA

Genere musicale caratteristico della vasta regione chiamata dagli argentini "litorale", il chamamériconosce radici indigene guaraní, cosi come avviene con il suo nome.

LA FOLKLORICA

Nel nord ovest dell'Argentina, si trova la provincia di Santiago del Estero, fondata nel 1583. Lì è nata la chacarera, uno dei ritmi più popolari […]

LA FOLKLORICA

È nata a San Miguel de Tucumán, Argentina il 9 luglio 1935. Cantante argentina, una delle massime figure della musica folclorica e testimonial dell'America Latina […]

LA FOLKLORICA

Situata nel nord-est del territorio argentino, la provincia di Salta è, oltre ad una delle più belle ed antiche del paese, origine e culla di […]

LA FOLKLORICA

Musicista, pianista, compositore, autore, avvocato. È nato a Salta il 29 settembre 1917. Ha dato un importante contributo alla musica folklorica con le zamba, chacarera […]

LA FOLKLORICA

Atahualpa Yupanqui ( in lingua quechua significa "colui che arriva da terre lontane per dire qualcosa") è lo pseudonimo utilizzato da Héctor Roberto Chavero Aramburo, […]

Scroll To Top